Chi siamo
Il team di FRECCIA DORICA vanta una esperienza decennale nel campo delle spedizioni e svolge la propria attività con passione, impegno e puntualità.
La nostra filosofia lavorativa ci premia, infatti i nostri clienti continuano a sceglierci e a darci fiducia per conquistare nuovi mercati e fare, dei Brands locali, il silmbolo del Made in Italy.
L’ammodernamento degli impianti ed automezzi e le solide partnerships con importanti Networks nazionali ed internazionali, permette oggi a Freccia Dorica di raggiungere ogni destinazione in Italia ed Europa. La puntalità e la velocità è il suo principale obbiettivo per fornire costantemente servizi di ottimo livello.
Freccia Dorica, infatti, è parte integrante della più grande ed importante Rete di Imprese nel settore trasporti che opera con successo in tutta Italia ed Europa con la quale interagisce giornalmente, controllandone le performances (puntualità, qualità, informativa) e con la quale condivide la stessa cultura e passione per l’alta qualità e l’eccellenza dei servizi per offrire ai propri clienti una spedizione di prima Classe.
Il Territorio
Freccia Dorica è il Vostro riferimento per le spedizioni in tutta Italia ed Europa. Nata in una delle Regioni più incredibili del nostro Paese, Le Marche, Freccia Dorica ne ha ereditato tutti i tratti somatici. Una Terra di spiritualità e meditazione, di mete turistiche e gastronomiche d’eccellenza, di profumi e sapori dell’Adriatico, di colline e di montagne, con l’artigianato, lo shopping di qualità, capace di guardare all’arte, alla religione, alla storia e al futuro, caratterizzata da città e piccoli borghi che hanno mantenuto nel corso dei secoli l’immutato aspetto originario, ricca di imprenditori capaci, le cui aziende fiore all’occhiello del tessuto economico nazionale, spesso mantenendo vive le tradizioni locali, sono diventate eccellenze in contesti economici mondiali.
E’ per questo che, pur guardando al proprio Territorio come punto di riferimento dove accentrare la propria attività, Freccia Dorica riesce a coniugare la marcata presenza locale alla sempre più incisiva presenza in Europa.